

Farrow&Ball fin dal 1946 porta avanti una lunga tradizione di pitture esclusive, grazie ai metodi artigianali, all'utilizzo di materie selezionate ed al continuo processo di evoluzione che ha reso l'azienda uno dei brand leader nel settore a livello mondiale.
Gli 11 nuovi colori si ispirano a momenti di gioia, benessere e relax per rallegrare gli ambienti di casa, dentro e fuori. Queste nuove tonalità sono le prime aggiunte alla tanto amata cartella colori di F&B da quattro anni a questa parte, e coprono una gamma che va dal rosso fuoco più vivace a un delicatissimo rosa.
Sono disponibili in finiture per interni ed esterni e si contraddistinguono per la ricchezza, la profondità e la straordinaria risposta alla luce, inconfondibili tratti distintivi di Farrow&Ball. Ovviamente per dare "spazio" a queste aggiunte, 11 colori usciranno dalla cartella principale, per unirsi alla preziosa e bellissima collezione Archive.
Ogni colore racconta e racchiude in sè una storia unica, a cui è associato un nome straordinariamente insolito. Richiami e omaggi al mondo della natura, a personalità del passato, agli edifici storici e persino a particolari appartenenti al mondo della moda e dell'architettura.
Ecco gli 11 nuovi colori che si aggiungono alla palette di Farrow&Ball, unica nel suo genere:
STIRABOUT No.300
Colore terroso dal sottotono grigio, trae ispirazione dal porridge, piatto tipico della colazione inglese tanto amato. Dal tono caldo, è perfetto per creare spazi dall'atmosfera rilassata e connessa con la terra. Può apparire più grigio in scarse condizioni di luce, ma non avrà mai un tono freddo
EDDY No.301
Prende il nome dai movimenti circolari dell'acqua, apprezzati da chi nuota in acque libere. Il suo tono è delicato, ma di sicuro non risulta un colore pastello. E' perfetto da usare a strati con altre tonalità più forti della stessa famiglia. Sta particolarmente bene accostato a materiali naturali come legno e pietra.
TAILOR TACK No.302
Il rosa più chiaro e delicato di Farrow&Ball, prende il nome dal filo per imbastiture usato negli atelier di alta moda. Ha un che di delicato, ma abbastanza colore da non confondersi mai con il bianco. il colore perfetto da abbinare a elementi vintage, ma anche a complemento nei dettagli in stile industriale. Sarà pure delicato nel colore, ma è forte di carattere.
KITTIWAKE No.307
Un azzurro fresco e nitido, trae ispirazione dagli omonimi uccelli marini, in particolar modo dal colore delle ali illuminate dalla luce del sole. Tonalità che rende bene con qualsiasi luce e, durante la sera con meno luminosità, non tende a risultare grigio (come i blu più morbidi). ideale nella zona giorno ed in cucina, soprattutto se combinato con elementi in acciaio inox e in stile industriale.
TEMPLETON PINK No.303
Nonostante questo splendido rosa cipria era stato creato per la sala da pranzo della storica Templeton House, risulta versatile e adattabile a stili più moderni. E' il colore perfetto per rendere l'ingresso caldo e accogliente. Ma anche per far risaltare i pavimenti in cemento e gli elementi in legno.
SELVEDGE No.306
Questo colore è una versione più chiara di "De Nimes", prende il nome dal pregiatissimo denim intessuto su telaio a navetta per creare il tipico colore del risvolto dei jeans. Tonalità ideale per una cameretta da teenager, o per quegli ambienti in cui ci si ritrova con la famiglia e amici, per passare del tempo e rilassarsi in compagnia.
WHIRLYBIRD No.309
Se vuoi rendere allegra una stanza, Whirlybird è quello che fa per te. Ma è naturalmente importante considerare quando e come lo si utilizza. E' particolarmente vivace al mattino, quando è immerso nella luce proveniente da est...quindi il colore perfetto per fare colazione e accogliere il nuovo giorno.
HOPPER HEAD No.305
il colore antracite di Hopper Head si colloca tra "Railings" e "Down Pipe", prende il nome dai contenitori decorativi di ferro usati per raccogliere l'acqua piovana in cima ai pluviali. Si può combinare con praticamente qualsiasi colore di F&B ed è fantastico se lo si usa soprattutto sul soffitto.
BAMBOOZLE No.304
Il nome di questa tonalità rosso fiamma, si usava in origine per descrivere i travestimenti dei pirati. Il rosso più vivace di Farrow&Ball. Se un colore così forte può intimorire, meglio usarlo in piccole dosi, si farà valere in ogni condizione di luce ed è perfetto se abbinato ad altri colori altrettanto profondi. Il rosso più vivace di Farrow&Ball, pieno di spirito piratesco, è perfetto per portare un pò di gioia a qualsiasi ambiente.
WINE DARK No.308
Ispirato ai cieli notturni, arricchisce il il cuore e l'anima ed è perfetto per creare uno spazio meravigliosamente intimo. La sua tonalità è straordinaria come il suono nome: un termine usato da Omero per descrivere il blu in mezzo al mare. Wine Dark risulterà più ricco con luce scarsa, rendendolo molto elegante (ad esempio in una sala a lume di candele), mentre con luci brillanti risulterà più blu e allegro.
BEVERLY No.310
Il nome di questo verde nitido e medio-scuro è un omaggio a una componente gentile e generosa del team di Farrow&Ball, che purtroppo non è più tra noi. Una tonalità rassicurante, che cambia in base all'intensità della luce: durante il giorno il verde risulterà più acceso, mentre avrà un aspetto più "conservativo" con poca luce o se usato in una stanza dalle piccole dimensioni.
Inoltre, è stata migliorata la cartella colori, aggiornati i gruppi delle tonalità neutre e aggiunti nuovi schemi colori, in modo da trovare più facilmente i colori da abbinare. Non solo, grazie al nuovo strumento Virtual Home, sarà possibile scoprire le ultime tonalità in diversi ambienti, sicuramente un nuovo modo per lasciarsi ispirare.
Vi aspettiamo in showroom per scoprire queste 11 sorprendenti tonalità e ritirare la vostra nuova cartella colori Farrow&Ball!