

Ogni giorno passiamo più del 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, principalmente in casa e in ufficio. I nostri stili di vita sono decisamente cambiati, portando inevitabilmente importanti conseguenze anche sulla nostra salute, come patologie a carico del sistema respiratorio ed infezioni. Per la nostra salute è importante respirare aria pulita, ricca di ossigeno e priva degli inquinanti che si accumulano e si concentrano proprio negli ambienti chiusi, dove la quantità d'aria è limitata.
SAI COSA RESPIRI?
L'aria indoor risulta fino a 20 volte più inquinata rispetto a quella esterna, satura di sostanze nocive molto pericolose per la salute. I principali inquinanti indoor con i quali veniamo ogni giorno in contatto sono:
Respirare aria pulita negli ambienti Indoor è un nostro diritto inviolabile, lo ha dichiarato l'OMS (Organizzazione Mondiale Sanità) nel 2000. Di fatto noi, all'interno dell'abitazione, respiriamo un'aria che è, spesso, più inquinata di quella esterna. Ne respiriamo tanta, circa 12.000 litri al giorno! E' fondamentale quindi ricambiare la limitata quantità d'aria disponibile nei locali chiusi.
Infine, la convivenza con il Covid-19 richiede oggi ancor più di ripensare e riprogettare gli spazi al chiuso dove possono affollarsi più persone contemporaneamente. Se l'aria non viene filtrata, se non c'è un sistema di areazione forzata, rischiamo di respirare aria insalubre.
I BENEFICI DELLA VMC
Negli ultimi anni, i nuovi parametri costruttivi, volti al risparmio energetico impongono l'utilizzo di materiali termo-isolanti e l'installazione di serramenti a tenuta stagna per limitare al minimo le infiltrazioni d'aria.
Queste soluzioni rappresentano però un'arma a doppio taglio: se da un lato si contengono le dispersioni termiche, dall'altro il mancato ricambio d'aria non permette il corretto smaltimento dell'umidità prodotta (con conseguente formazione di muffe)
Per mantenere una buona qualità dell'aria - in assenza di ventilazione meccanica - è necessario aprire le finestre per circa 7 minuti ogni ora. Sebbene può sembrare la soluzione più veloce e semplice, non è certo quella migliore: anche l'aria esterna piena di polveri sottili, smog (soprattutto in città) e pollini, risulta inquinata e pericolosa per la salute di chi la respira, peggiorando inevitabilmente anche la qualità della vita.
Questo problema non è difficile da risolvere: occorre prevedere una ventilazione meccanica che consente di migliorare il microclima interno, far entrare aria ricca di ossigeno e smaltire l'aria viziata o ricca di umidità. Quindi più salute per gli abitanti ed anche maggiore salubrità (e durata) dell'edificio e delle sue parti.
SOLUZIONI PER IL TRATTAMENTO DELL'ARIA
La VMC Alpac garantisce un ricambio costante dell'aria negli ambienti chiusi, estraendo l'aria viziata e, allo stesso tempo, immettendo aria nuova e purificata da un potente filtro, il tutto senza disperdere energia preziosa. Questo avviene grazie all'azione di uno scambiatore di calore entalpico ad alta efficienza.
Il vantaggio della ventilazione controllata sta proprio nella possibilità di scambiare il flusso SENZA perdere temperatura.
MY BOX con VMC
Il sistema finestra è uno degli elementi fondamentali da tenere in considerazione quando si parla di riqualificazione energetica. In particolare, non è da trascurare il cassonetto per avvolgibile, responsabile di oltre il 25% delle dispersioni del foro finestra.
Alpac propone il sistema Mybox con VMC, un innovativo cassonetto con doppia funzionalità: elevate prestazioni termoisolanti ed un sistema di ventilazione meccanica controllata integrato, a scomparsa, che consente la ventilazione degli ambienti anche a finestre chiuse, limitando lo spreco energetico ed i costi di climatizzazione.
Mybox viene installato con velocità: non prevede fori sulla muratura esterna, perciò ideale anche in contesti storici o condominiali.
VMC FLOW a PARETE
Sistemi dal design pulito ed essenziale, rappresentano la soluzione ideale per installare la ventilazione meccanica senza interventi invasivi in abitazioni già esistenti.
L'unità estrae l'aria viziata dall'ambiente indoor ed immette aria nuova, ossigenata e pulita. Lo scambiatore di calore entalpico permette di recuperare fino al 91% del calore dell'aria in uscita, pre-riscaldando il flusso d'aria di rinnovo.
VMC FLOW a SCOMPARSA
Sistemi da incasso nella muratura che offrono un'alternativa pratica per assicurare i benefici della ventilazione in contesti di ristrutturazioni e aggiornamento energetico residenziale, non interessati da lavori sul nodo finestra.
Il sistema a scomparsa è alloggiato su una predisposizione in EPS, progettata con una speciale attenzione all'abbattimento acustico, che può essere murata in fase di cantiere e completata da unità VMC e Cover anche in un secondo momento.
FILTRI
I filtri dell’aria sono una parte fondamentale dei sistemi di VMC, in quanto purificano l’aria in entrata, eliminando i numerosi inquinanti presenti nell’aria esterna. Tutti i sistemi di VMC Alpac sono dotati, di serie, di doppio filtro:
Nelle unità VMC di Alpac, la sostituzione periodica del filtro è un’operazione estremamente semplice e viene effettuata in totale autonomia dall’utente.
CONTROLLI SMART
Le soluzioni di home automation Alpac permettono di gestire ogni dispositivo di ventilazione meccanica INGENIUS tramite smartphone e tablet.
La smart app Alpac AIR, disponibile sugli store Apple e Google, è concepita per la gestione integrata dei sistemi VMC Alpac. Consente di avere costantemente sott’occhio i dati sulla qualità dell’aria in casa, aumentare o diminuire la portata d’aria e gestire le condizioni di comfort stanza per stanza con la massima semplicità.
Sia in un ambito residenziale che pubblico/lavorativo, la qualità dell'aria è legata al corretto ricambio della stessa, garantendo la dispersione degli elementi inquinanti, derivanti anche da elettrodomestici, arredi, combustione o fumo accumulati all'interno degli ambienti.
Le VMC sono soluzioni sempre più diffuse. L'aria in casa è pulita, sana e dà vita ad un ambiente davvero salubre e confortevole: si respira meglio, aumenta la produttività ed il sonno notturno diventa davvero riposante